ECOBONUS 110% CONDOMINI

Al fine di consentire al Condominio di poter usufruire delle detrazioni fiscali ex D.L. 34/2020 (c.d. “Decreto rilancio”) e successiva L. n. 77/2020, la Sirio supporta il condominio ed il Suo amministratore per verificare se l’immobile può godere delle agevolazioni fornite dal Superbonus al 110%.

Vi assistiamo con i nostri tecnici in tutto l’iter di verifica di fattibilità (compresa la partecipazione all’assemblea per rispondere ai quesiti, se richiesto), per verificare se il vostro immobile PUO’ ACCEDERE al SUPERBONUS attraverso pochi passi necessari:

STEP 1: VERIFICA CONFORMITA’ URBANISTICA

A seconda che i lavori da ipotizzare interessino solo le parti comuni (es: cappotto termico, copertura, ecc.) o anche i singoli appartamenti (es: infissi, caldaie autonome), i nostri tecnici dovranno asseverare la conformità urbanistica rispettivamente delle aree condominiali o anche quelle dei singoli proprietari.

Questa prima verifica è funzionale ad accertare che il fabbricato/singola unità immobiliare possa godere della detrazione sulle spese per i lavori da effettuare.

  • NO CONFORMITA’ URBANISTICA = NO DETRAZIONI

STEP 2: VERIFICA POSSIBILITA’ EFFICIENTAMENTO ENERGETICO

E’ necessario appurare se nel condominio sarà possibile realizzare un intervento agevolato al 110%  definito “trainante”, di isolamento termico (ad es: il cosiddetto “cappotto termico”) dell’involucro dell’edificio, o di sostituzione dell’impianto centralizzato.

Il requisito indispensabile per l’ottenimento dell’Ecobonus 110% è che, a seguito degli interventi, il condominio raggiunga un miglioramento di 2 classi energetiche; per poterlo verificare, è necessario effettuare uno Studio di Fattibilità, a cura di un ingegnere ambientale, che appuri l’efficientamento energetico come e a mezzo di quale intervento possa essere efficace al “doppio salto”.

NO MIGLIORAMENTO DI DUE CLASSI ENERGETICHE = NO DETRAZIONI

A questo punto si conclude L’ITER DI VERIFICA PRELIMINARE che garantirà una risposta univoca al condominio, per consentirgli l’accesso alle detrazioni di cui al BONUS 110%!!

Qualora la fase preliminare abbia dato esito POSITIVO, e SOLO SE si procederà con la realizzazione dell’intervento di efficientamento, le spese per le consulenze sostenute dal Condominio sino a questo punto, saranno ANCH’ESSE DETRAIBILI (vedi circolare n. 24/2020 dell’Agenzia delle Entrate).